
Kenyu Kai PGS Gaeta
Donatella Castelli (7 dan Kyoshi) - Sensei
​
Vincenzo D'Arienzo (2 dan) - Senpai
"Lo scopo della pratica del Kendo è plasmare la mente e il corpo, coltivando uno spirito vigoroso ....."
ABOUT
Kenyu Kai P.g.s. gaeta
La Kenyu kai nasce dall'incontro con sensei Etsuko Matsuura e dalla mia passione per la spada giapponese alla fine del 2008. L'idea di creare una scuola rimane allo stato embrionale per circa due anni, nei quali gli incontri erano saltuari e non esisteva un vero e proprio corso, ma le lezioni iniziarono ad attirare amici ed appassionati.
La Kenyu kai non nasce con un progetto iniziale ma quasi per caso tra amici, per il piacere di stare insieme, ed ecco il nome del dojo "il gruppo degli amici della spada".
​
Nel tempo le nostre strade si sono incrociate con tanti maestri che abbiamo avuto l'onore di ospitare a Gaeta, essi hanno ravvivato il nostro spirito e hanno dato lustro al nostro piccolo dojo con il loro insegnamento . Facendo una rapida carrellata voglio ricordare e ringraziare, i maestri : Antonio Zumbo, Stefano Massarenti, Stefano Carlini (Naginata), Maurizio Ricci, Fabrizio Mandia (Capitano della Nazionale), Christian Filippi (Allenatore della nazionale crota) e Donatella Castelli (allenatrice della Nazionale italiana e nostro tutor) a cui sono legato da profonda amicizia e gratitudine.
​
Voglio inoltre ringraziare, con grande affetto, i Maestri Hiroshi Kimura (7 dan Kyoshi), Ishii Takakazu (7 dan Kyoshi - responsabile tecnico di Kendo e Iaido della nazionale macedone), Sung Yong Park ( per la sua personale amicizia) e il rimpianto Maestro Masashi Chiba (8 dan Hanshi).
​
Nel 2014 l’incontro con la P.G.S. ha dato nuovo vigore alla mia passione, quella che era solo una idea è diventata realtà, il mettermi al servizio dei ragazzi, mostrare loro una “Via” alternativa (peraltro nemmeno tanto facile) a quelle che la società moderna offre (tutto e subito, senza alcuna fatica), insegnare loro il rispetto di se stessi e dell’avversario. E’ stata una folgorazione. Da allora il corso regolare di Kendo è divenuto parte integrante del cammino dei giovani oratoriani.
​
Vincenzo D'Arienzo



KENDO SENPAI
​
​
Vincenzo D'Arienzo
Il corso di KENDO
si tiene il Lunedì e il Venerdì
dalle ore 19.00 alle ore 21.00
presso il
​
PALAZZETTO DELLO SPORT "PALAMARINA"
IN VIA MARINA DI SERAPO
04024 - Gaeta
41.210977, 13.565696
​
cell.: 3346293493 - 3283052985
email: kenyukai.pgsgaeta@gmail.com
Modulo di contatto

"Il cammino della spada", esprime l'essenza delle arti di combattimento giapponesi. Dal periodo Kamakura (1185-1233), l'utilizzo della spada, insieme all'equitazione e il tiro con l'arco, sono stati tra i maggiori interessi nella preparazione militare. A partire da quei tempi molti guerrieri sono stati rappresentati nella pratica del kendo.
​

Gallery













































































